Progetti

Sport e integrazione: progetti e iniziative Uisp per migranti e rifugiati

In occasione della Giornata mondiale del rifugiato l’Uisp lancia la piattaforma “Sport Welcomes Refugees”. Dal 4 luglio i Mondiali Antirazzisti

Sport e integrazione: censimento, si grazie. In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, che ricorre il 20 giugno, l’Uisp propone un censimento delle buone pratiche di accoglienza e integrazione attraverso lo sport, da parte delle società sportive del territorio, in Italia e in Europa. Grazie al progetto europeo “Sport Welcomes Refugees”, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+, il cui capofila è la VIDC (Austria), l’Uisp ha creato una piattaforma on line dove le società sportive disposte a mettersi in gioco e ad accogliere persone di varie culture e provenienze, possono registrarsi inserendo pochi semplici dati. In questo modo le persone che vogliono praticare sport possono cercare il luogo più adatto a loro, nella sicurezza di trovare un ambiente amichevole ed accogliente indipendentemente dalla propria provenienza culturale, religiosa e sociale.

Per registrarsi alla piattaforma bisogna cliccare su questo link
Per cercare invece la società sportiva più vicina a te clicca qui

Cosa significa “accogliere”? Significa creare un ambiente inclusivo, mettere le persone a proprio agio e mettere in partica degli accorgimenti “ad hoc”, come ad esempio scrivere i cartelli informativi in più lingue, fare i rinfreschi con cibi che possono mangiare tutti, permettere alle persone di vestire nel modo che le fa sentire più a loro agio…

Inoltre, l'Uisp è partner del progetto europeo Integration of Refugees Through Sport (IRTS) guidato da ISCA-International sport and culture asscoiation e supportato da Nordplus Adult e il programma Erasmus +. Il progetto ha l'obiettivo di mappare ed esplorare le modalità di azione per includere i rifugiati nelle società europee attraverso lo sport e l'attività fisica. Per condividere esperienze e nuove idee in questo campo e per ispirare altre organizzazioni e associazioni sportive interessate all'argomento, è stata realizzata la piattaforma IRTS con l'obiettivo di raccogliere tutti i tipi di informazioni relative allo sport, all'attività fisica e ai rifugiati.
La piattaforma è composta da quattro parti: Guida all'implementazione; Collezione di buone pratiche; Consigli e trucchi; piattaforma di e-learning (prossimamente). 

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'sport-e-integrazione-progetti-e-iniziative-uisp-per-migranti-e-rifugiati' (length=72)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'sport-e-integrazione-progetti-e-iniziative-uisp-per-migranti-e-rifugiati' (length=72)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti - Sport e integrazione: progetti e iniziative Uisp per migranti e rifugiati' (length=91)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty